sabato 09/11/2024 • 06:00
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli Enti locali), ha reso disponibile lo schema di “Parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027". Cosa prevede?
Ascolta la news 5:03
Schema di relazione che i revisori devono redigere sulla proposta di delibera
Come ogni anno, il CNDCEC e l'ANCREL hanno reso disponibile lo schema della relazione che i revisori devono redigere sulla proposta di delibera di approvazione del bilancio di previsione.
Si deve subito precisare che non è obbligatorio adottare lo schema proposto, restando assolutamente libera la redazione del parere; ma il format in questione è diventato comunque una best practice ed è ritenuto il riferimento fondamentale per gli operatori, i professionisti, gli amministratori degli enti, le istituzioni dedite al controllo.
Lo schema di parere ha assunto, e si cita questa circostanza a solo titolo di esempio, una tale rilevanza che la stessa Sezione Autonomie della Corte dei Conti, nella Delibera n. 2 del 31 marzo 2021, esonerando per quell'anno gli organi di revisione dalla redazione del Questionario Annuale per l'esercizio 2021, li assoggettò comunque all'obbligo di trasmettere sul sistema informatico Con.Te. la Relazione al bilancio di previsione, con gli annessi allegati; ma a condizione che essa fosse redatta secondo lo schema licenziato dall'ANCREL in uno al Consiglio Nazionale dei Dottori Commerc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Interministeriale 25 luglio 2023 ha fornito una declinazione delle fasi e dei tempi del processo di formazione del bilancio di previsione, per giungere..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.