sabato 02/11/2024 • 06:00
Il Decreto Interministeriale 25 luglio 2023 ha fornito una declinazione delle fasi e dei tempi del processo di formazione del bilancio di previsione, per giungere a un'approvazione entro i termini di legge del documento e cioè entro il 31 dicembre dell'anno precedente. Nel Decreto Interministeriale è introdotta una nuova fattispecie, quella del Bilancio tecnico.
Ascolta la news 5:03
Prendendo le mosse dal concetto indubitabile che il bilancio di previsione rappresenta lo strumento fondamentale per la programmazione degli enti locali, l'art. 151 TUEL, fissa il termine di approvazione del bilancio al 31 dicembre dell'anno precedente.
Questo termine, tuttavia, è stato puntualmente disatteso e prorogato negli anni passati, fino a giungere al caso limite dell'anno 2013, che ha visto la proroga del termine al 30 novembre 2013.
Anche al fine di interrompere questa “abitudine” alla proroga ormai consolidata, che comporta serie conseguenze sul ciclo della corretta programmazione, il DL 115/2022 (art. 16, comma 9 – ter) ha disposto che con Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze da emanarsi su proposta della Commissione Arconet nel Principio Contabile applicato alla programmazione 4/1 debbano essere specificati i ruoli, i compiti e le tempistiche del processo di approvazione del bilancio di previsione degli enti locali.
In attuazione del Decreto-legge, la Commissione Arconet ha formulato la sua proposta, che consiste nella introduzione nel principio contabile di nuovi paragrafi; la proposta è stata oggetto di approvazione e recepimento con Decreto del Minist...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Di notevole interesse è la questione relativa ai professionisti che rivestono cariche all'interno degli Enti locali. La news fa chiarezza sui contributi per gli ammin..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.