venerdì 08/11/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Circ. 7 novembre 2024 n. 21/E, fornisce agli Uffici istruzioni operative in materia di autotutela tributaria, a seguito delle novità introdotte nello Statuto dei diritti del contribuente.
Ascolta la news 5:03
La nuova disciplina dell'autotutela tributaria è contenuta negli artt. 10-quater e 10-quinquies Legge 27 luglio 2000, n. 212, introdotti dall'art. 1, c. 1, lett. m), D.Lgs. 219/2023, prevedendo l'introduzione di una regolamentazione distinta ed espressa delle ipotesi di autotutela obbligatoria (art. 10-quater ) e facoltativa (art. 10-quinquies) e l'abrogazione della previgente disciplina in materia di autotutela tributaria.
L'Agenzia delle Entrate pubblica la Circ. 7 novembre 2024 n. 21/E fornendo le istruzioni operative agli Uffici per garantirne l'uniformità di azione in relazione all'applicazione della nuova disciplina dell'autotutela.
L'autotutela obbligatoria
L'Amministrazione finanziaria procede in tutto o in parte all'annullamento di atti d'imposizione ovvero alla rinuncia all'imposizione, senza necessità d'istanza di parte, anche in pendenza di giudizio o in caso di atti definitivi, nei seguenti casi tassativi di manifesta illegittimità dell'atto o dell'imposizione (salvo il loro apprezzamento non presupponga la soluzione di questioni interpretative obiettivamente incerte, come, ad esempio, per l'esistenza di contrasti giurisprudenziali, dovendosi tali vizi manifestare, in...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assonime, con Circ. 30 settembre 2024 n. 18, analizza le novità apportate allo Statuto dei diritti del Contribuente (L. 212/2000) dal D.Lgs. 219/2023 introdotto d..
Approfondisci con
L'autotutela, quale strumento deflativo del contenzioso tributario, costituisce il potere/dovere attribuito all'Amministrazione finanziaria di annullare o revocare, spontaneamente o su richiesta del contribuente, la rip..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.