lunedì 25/11/2024 • 06:00
I sistemi di intelligenza artificiale sono in grado di rivoluzionare il mondo del recruitment e sollevano questioni etiche cruciali, che si collegano alla loro implementazione nei processi di selezione.
Ascolta la news 5:03
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende selezionano il personale. Strumenti sempre più avanzati consentono di analizzare rapidamente un gran numero di candidature, identificando i talenti più adeguati per determinate posizioni lavorative.
Questa rivoluzione tecnologica, già in atto da diversi anni, solleva l’importante questione etica relativa alle modalità con cui le aziende possono integrare l'IA nei processi di selezione, rispettando valori umani fondamentali come l'equità, la trasparenza e la privacy.
Una riflessione serie sull’utilizzo dell’IA in tale ambito parte da un’analisi relativa ai benefici operativi e ai vantaggi pratici per le aziende:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il rischio sostituzione ha acceso il dibattito sul potenziale impatto dell’intelligenza artificiale sull’occupazione. Tuttavia, un'analisi più approfondita suggerisce ch..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.