lunedì 09/09/2024 • 06:00
Il rischio sostituzione ha acceso il dibattito sul potenziale impatto dell’intelligenza artificiale sull’occupazione. Tuttavia, un'analisi più approfondita suggerisce che la realtà potrebbe essere meno drammatica di quanto si pensi. L'IA sta infatti creando nuove opportunità di lavoro in settori come lo sviluppo di IA, l'analisi dei dati, la cybersecurity e la gestione di sistemi IA.
Ascolta la news 5:03
Intelligenza umana, intelligenza artificiale, lavoratori umani e cobot (collaboratori robot): sarà decisamente più articolato del passato lo scenario lavorativo del futuro.
C’è un tema, tuttavia, che agita l’uomo contemporaneo più di ogni altro pericolo legato all’intelligenza artificiale: il rischio di essere sostituiti sul lavoro. Questo “rischio sostituzione” ha scatenato un acceso dibattito sul suo potenziale impatto sull'occupazione. Molti temono che l'IA possa sostituire un gran numero di lavoratori, portando a una disoccupazione di massa. Tuttavia, un'analisi più approfondita suggerisce che la realtà potrebbe essere meno drammatica di quanto si pensi. In questo articolo, cercheremo di capire la reale portata del cosiddetto "rischio sostituzione", esamineremo i dati degli studi internazionali e italiani e cercheremo di fornire una prospettiva equilibrata su come l'IA potrebbe influenzare il mercato del lavoro italiano.
Il "rischio sostituzione": una panoramica
Il timore che le macchine possano sostituire il lavoro umano non è nuovo. Fin dalla rivoluzione industriale, l'automazione ha sollevato preoccupazioni sulla perdita di posti di lavoro. L'IA, con la sua capacità di eseg...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Entra in vigore dal 1° agosto 2024 il nuovo Regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale che comporterà una serie di obblighi cui il mondo delle aziende dovr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.