lunedì 11/11/2024 • 06:00
Lo schema di D.Lgs. di revisione del regime impositivo dei redditi riordina la normativa prevista in materia di riporto delle perdite delle società partecipanti a operazioni di fusione o al consolidato fiscale, nonché la disciplina della scissione, dei conferimenti di azienda e della liquidazione di società.
Ascolta la news 5:03
Lo schema di Decreto riordina il regime di riporto delle perdite fiscali delle società partecipanti a operazioni straordinarie o al consolidato fiscale. È anche modificato il comma 3 dell'art. 84 del TUIR - tale comma esclude il riporto delle perdite, al ricorrere di determinate condizioni - per quanto concerne il concetto di modifica dell'attività principale, che si intende realizzata in caso di cambiamento di settore o di comparto merceologico, o di acquisizione di azienda o ramo di essa (cfr. l'Interpello n. 39/2022 e la Circolare Ministeriale n. 320 del 1997).
Fusioni e scissioni
Il patrimonio netto che funge da limite quantitativo al riporto delle perdite è da assumere nel suo valore economico, anziché nel valore contabile (come specificato nella Relazione Illustrativa, tale modifica ha una finalità di semplificazione, in quanto è diretta ad evitare la presentazione di interpelli disapplicativi nella fattispecie di patrimonio netto economico capiente rispetto alle perdite, che è stata oggetto di numerosi interpelli). Tale valore economico è quello risultante da una relazione giurata di stima redatta da un soggetto designato dalla società, scelto tra quelli di cui all'art. 2...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approda in Commissione Finanze del Senato lo schema di D.Lgs. recante revisione del regime impositivo dei redditi. Il Decreto interviene, in materia di reddito di imp..
Approfondisci con
È possibile realizzare un conferimento di un ramo d’azienda senza variazione delle quote di partecipazione al capitale sociale, iscrivendo il valore del ramo interamente a riserva da conferimento?
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.