giovedì 07/11/2024 • 13:45
Il Senato ha approvato in via definitiva la conversione in Legge del DL Salva infrazioni. Tra le novità fiscali inserite nel corso della conversione vi è l'assoggettamento a IVA, dal 1° gennaio 2025, del servizio di distacco di personale e il recupero dell'aiuto fruito dal 2006 al 2011 per l'esenzione ICI sugli Enti non commerciali.
Ascolta la news 5:03
L'assoggettamento ad IVA del servizio di distacco di personale
La conversione in Legge del DL Salva infrazioni (DL 131/2024) abroga l'art. 8 c. 35 L. 67/88, che prevede che non sono da intendere rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo, con l'inserimento dell'art. 16-ter (trattamento IVA prestito o distacco di personale).
L'ipotesi del distacco del personale, particolarmente frequente nel contesto di gruppi societari, si configura quando un datore di lavoro , per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attività lavorativa.
In tal caso il datore di lavoro rimane il responsabile del trattamento economico e normativo a favore del lavoratore, mentre la società che usufruisce della prestazione lavorativa (cd. distaccataria, normalmente coincidente con la società controllata) versa alla società che mette a disposizione uno o più lavoratori (cd. distaccante, normalmente coincidente con la società controllante) un importo, a titolo di rimborso, pari al costo del personale eff...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nuove regole di immigrazione previste dal Decreto salva infrazioni introducono sanzioni fino a 5.500 euro nel caso il datore di lavoro fornisca a un lavoratore stagional..
Approfondisci con
Il distacco internazionale di personale è frequentemente utilizzato, soprattutto nei gruppi di società, e prevede il prestito di uno o più lavoratori presso una consociata estera. Il datore di lavoro rimane il responsab..
Rossella Murica
- Dottore Commercialista e Revisore contabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.