sabato 21/09/2024 • 06:00
Nuove regole di immigrazione previste dal Decreto salva infrazioni introducono sanzioni fino a 5.500 euro nel caso il datore di lavoro fornisca a un lavoratore stagionale straniero, non residente e da impiegare in Italia, un alloggio inidoneo, applicando un canone eccessivo, oppure trattenga il costo dell’alloggio dalla retribuzione.
Ascolta la news 5:03
Le nuove regole di immigrazione, introdotte dall'art. 9 dal DL 131/2024 (Decreto salva infrazioni), in vigore dal 17 settembre 2024, prevedono pesanti sanzioni, fino a 5.500 euro per singolo lavoratore, nel caso il datore fornisca al lavoratore straniero, giunto in Italia per svolgere attività stagionale, una sistemazione senza idoneità alloggiativa, oppure ad un canone eccessivo rispetto alla qualità dell'alloggio e alla retribuzione del dipendente, e anche nel caso il canone venga trattenuto dalla retribuzione.
Il regime sanzionatorio, introdotto dal richiamato art. 9, cerca di dare maggiore efficacia alle regole previgenti contro lo sfruttamento dei lavoratori stagionali, contenute nell'art. 24 c. 3 del DLgs. 286/1998 (TUI), rispondendo alla procedura di infrazione da parte della Commissione europea per non aver recepito pienamente la Direttiva sui lavoratori stazionali Dir. 2014/36/UE.
La Direttiva mira a garantire condizioni di lavoro e di vita dignitose, pari diritti e una sufficiente protezione dallo sfruttamento ai cittadini stranieri che svolgono nell'UE lavoro stagionale, richiedendo agli Stati di assicurarne l'efficacia a tali principi, da qui la necessità di un sistema...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU n. 217 del 16 settembre 2024 il DL 16 settembre 2024, n. 131, Decreto salva infrazioni, che oltre a estendere la validità delle attuali concession..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.