giovedì 07/11/2024 • 06:00
In ogni collegio di revisione o sindacale di Ente o società che riceva un contributo pubblico di entità significativa sarà presente un membro nominato dal MEF, la cui remunerazione sarà a carico dell’Ente stesso. Questa la previsione, contenuta nel DDL di Bilancio 2025, destinata a far discutere. Chi controlla i controllori?
Ascolta la news 5:03
L'art. 112 del DDL di Bilancio 2025 prevede, al fine di potenziare le funzioni di controllo e di monitoraggio della finanza pubblica, la presenza di un rappresentante del MEF nei collegi di revisione o sindacali di società, enti, organismi e fondazioni che ricevono, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, contributi a carico dello Stato, di entità significativa. Il livello di significatività del contributo sarà stabilito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del MEF ma già in sede di prima applicazione è stato determinato nel valore di 100 mila euro annui.
L'obbligo di integrazione dell'organo di controllo dovrebbe applicarsi con decorrenza dalla prima scadenza del collegio successiva all'esercizio in cui si verificano le condizioni stabilite e cessare con decorrenza dalla prima scadenza del collegio successiva al venir meno delle medesime condizioni.
Il rappresentante del MEF, che dovrà entrare alla prima scadenza del collegio, non si aggiungerà ai membri dello stesso, ma ne sostituirà uno e la sua remunerazione sarà a carico dell'ente o società. Costui dovrà assicurare un'attività di monitoraggio della spesa e di resoconto al Dipartimento del...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Abrogare la norma che prevede la nomina di un rappresentante del MEF nei collegi di revisione o sindacali di società ed Enti di diritto privato che ricevono contr..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.