mercoledì 06/11/2024 • 12:01
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con Circ. 5 novembre 2024 n. 6, analizza il requisito del possesso del DURF nell’ambito della procedura per il rilascio della patente a crediti: quali imprese sono obbligate a possedere il DURF? Quali sono i requisiti per ottenerlo?
redazione Memento
A pochi giorni dall'entrata in vigore del regime della patente a crediti, i Consulenti del Lavoro analizzano tramite Circolare uno dei requisiti per il suo possesso, in particolare il Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF: art. 17 bis D.Lgs. 241/97): di cosa si tratta e quali imprese sono obbligate a possederlo? Come si ottiene? Quali sono i requisiti da rispettare?
DURF e patente a crediti: campo di applicazione
Va innanzitutto evidenziato che a differenza del DURC, il DURF non è un requisito richiesto alla generalità delle imprese che ricadono nel campo di applicazione della patente a crediti. Non a caso il legislatore ha puntualizzato che occorre documentare il requisito solo “nei casi previsti dalla normativa vigente”.
Si tratta in particolare di:
Sono invece esclusi dall'ambito di applicazione della disposizione normativa in esame i soggetti:
Requisiti di rilascio del DURF
Ai fini del rilascio del DURF è necessario che le imprese:
Come richiedere il DURF
L'istanza per il rilascio del certificato deve essere presentata all'Ufficio competente in base al domicilio fiscale del soggetto di imposta tramite l'apposito modello. La richiesta può essere presentata personalmente o tramite soggetto delegato.
Il modello compilato e sottoscritto può essere presentato all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente mediante:
Schema riepilogativo
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 1° novembre 2024 terminerà l’efficacia delle autocertificazioni inviate tramite PEC all’INL per essere in regola con gli obblighi di possesso della patente a cred..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.