martedì 05/11/2024 • 06:00
Il Tribunale di Livorno, nell'emergente documento titolato “Linee guida per le procedure di composizione negoziata della crisi e per il concordato semplificato” enfatizza il ruolo dell'esperto nella nuova transazione fiscale, introdotta dal Correttivo ter, definendo il perimetro del parere che il Giudice potrà richiedergli.
Ascolta la news 5:03
Il Tribunale di Livorno – Ufficio Procedure concorsuali, con il documento titolato “Linee guida per le procedure di composizione negoziata della crisi e per il concordato semplificato (ottobre 2024)” ha diramato le prime “direttive minime (…) suscettibile di rivisitazione anche profonda alla luce dell'esperienza che man mano si formerà”, destinate:
Tra i vari temi trattati, il documento di prassi si sofferma sul ruolo e sul parere dell'Esperto in sede di deposito della “nuova” transazione fiscale introdotta dall'art. 5, co. 9 D.Lgs. 136/2024, con l''inserimento del comma 2 bis nel corpus dell'art. 23 CCII, rubricato “Conclusione delle trattive”.
Si tratta della possibilità per l'imprenditore perfezionare - nel corso delle trattative avviata nell'ambito della CNC - un accordo transattivo con l'Agenzia delle Entrate e con l'Agente della riscossione (se i debiti fiscali sono iscritti a ruolo), che deve essere previamente “a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le misure protettive e cautelari sono state oggetto dell’intervento chiarificatore e integrativo del Legislatore anche nell’ambito della composizione negoziata della crisi d..
Approfondisci con
Il D.lgs.136/2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 27/09/2024 reca diverse modifiche alla disciplina della composizione negoziata. Si amplia il presupposto oggettivo per l’accesso all’istituto e nuove atti..
Francesco Diana
- Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.