lunedì 28/10/2024 • 06:00
Le misure protettive e cautelari sono state oggetto dell’intervento chiarificatore e integrativo del Legislatore anche nell’ambito della composizione negoziata della crisi d’impresa, dove ampia rilevanza è stata data alla salvaguardia dei rapporti con il ceto bancario: le principali novità apportate dal Correttivo-ter.
Ascolta la news 5:03
Il 27 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (il “Correttivo-ter”), che apporta dei necessari correttivi al Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (“CCII”) di cui al D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14.
Al netto delle modifiche di stile e di dettaglio, gli interventi del Legislatore nel Correttivo-ter sono volti, da un lato, ad introdurre istituti auspicati dagli operatori di settore (è il caso, ad esempio della transazione fiscale nell'ambito della composizione negoziata della crisi d'impresa) e, dall'altro lato, a recepire a livello normativo principi sviluppatisi nella prassi e a risolvere i primi contrasti giurisprudenziali.
È quest'ultimo il caso della disciplina relativa alle misure protettive, la quale, oltre ad apportare lievi modifiche al relativo procedimento, va a risolvere alcuni contrasti giurisprudenziali già venutisi a creare. Il tutto con un particolare attenzione al mantenimento delle linee di credito e, più in generale, alla conservazione dei rapporti con il ceto bancario.
Gli interventi
Il Correttivo-ter interviene sulle misure protettive e cautelari sia con riferimento alla loro disciplina sostanziale (arti...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il D.Lgs. 136/2024 (“Correttivo ter”), in vigore dal 28 settembre 2024, integra la disciplina sugli Accordi in esecuzione di Piani attesta..
Approfondisci con
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 136/2024, conosciuto come Correttivo-ter al Codice della Crisi e dell'Insolvenza (CCI), anche la disciplina delle misure protettive all'interno della Composizione Negoziata della Crisi..
Marco Pericciuoli
- Dottore Commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.