martedì 29/10/2024 • 06:00
Il provvedimento di fissazione dell'udienza di comparizione parti nel giudizio di omologazione del concordato non deve essere notificato al creditore che si è astenuto dal voto in quanto non ricompreso tra i “creditori dissenzienti”. Lo stabilisce la Cassazione, con pronuncia n. 27345/2024.
Ascolta la news 5:03
Il Tribunale di Firenze omologa il concordato preventivo presentato dalla società Alfa in assenza di opposizioni. La società Beta, creditore chirografario astenuto, propone reclamo ritenendo la figura del creditore astenuto da equipararsi a quella del creditore dissenziente.
Il Tribunale rigetta il reclamo: - dichiarando inammissibile l'opposizione, perché proposta avverso un decreto di omologa emesso in assenza di opposizioni; - dichiarando infondata l'eccezione di violazione del principio del contraddittorio per mancata notifica del provvedimento di fissazione di udienza a fronte dell'intervenuta rituale pubblicazione del suddetto provvedimento.
La società Beta propone ricorso per Cassazione sulla scorta di sei motivi, di cui per quanto di interesse, il primo e il secondo, eccependo la violazione dell'art. 180 l.fall. per avere errato il Tribunale:
1) nel non attribuire all'astensione del creditore Beta valore di voto contrario e, dunque, nell'aver ritenuto illegittimo il reclamo;
2) per aver equiparato la conoscenza legale del provvedimento per avvenuta notifica dello stesso all'astratta possibilità di conoscenza per effetto della pubblicazione dello stesso nel registro delle i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con sentenza 3 ottobre 2024 n. 25952, conferma che in relazione al credito sub judice ammesso allo stato passivo con riserva il Giudice dele..
Approfondisci con
Quali sono le fasi che conducono all'impugnazione della sentenza di omologazione del concordato preventivo?
Lorenzo Gambi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.