martedì 22/10/2024 • 06:00
La Cassazione, con sentenza 3 ottobre 2024 n. 25952, conferma che in relazione al credito sub judice ammesso allo stato passivo con riserva il Giudice delegato può limitarsi a stabilirne la collocazione chirografaria o privilegiata.
Ascolta la news 5:03
Un istituto di credito agisce in via monitoria nei confronti di una società a responsabilità limitata che non le rimborsa i finanziamenti ottenuti.
La società, quindi, radica un giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo in cui contesta il criterio di quantificazione del dovuto proposto dalla banca.
Il giudice di primo grado accoglie solo parzialmente l'opposizione e condanna la società a pagare all'istituto di credito un importo complessivo inferiore a quello ingiunto in via monitoria.
La società, confidando in un accoglimento totale delle proprie domande, impugna la sentenza del Tribunale, ma non ha successo: la Corte d'Appello, infatti, conferma la condanna pronunciata dal giudice di prime cure.
Medio tempore interviene il fallimento della società; per questo motivo, la banca chiede l'ammissione del proprio credito (siccome accertato dalla sentenza del giudice di primo grado, poi confermata anche in secondo grado) allo stato passivo.
Con decreto ex art. 96 l. fall. il giudice delegato accoglie la domanda di insinuazione, ma solo parzialmente e comunque con riserva: il credito della banca è, infatti, ancora sub judice, dal momento che la Curatela ha promosso ricorso per cassa...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La titolarità attiva o passiva del rapporto dedotto in giudizio rappresenta un elemento costitutivo della domanda che riguarda il merito della decisione. La negazione della tit..
Approfondisci con
Nel sistema della legge fallimentare si prevede il potere purgativo del giudice delegato in stretta ed esclusiva consonanza con l'espletamento della liquidazione concorsuale dell'attivo, perché in essa il curatore eserc..
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.