giovedì 17/10/2024 • 06:00
La Suprema Corte ha stabilito come, dopo la sottoscrizione dell'atto di accertamento con adesione da parte del contribuente e dell'Ufficio, non sia più possibile impugnare l'avviso di accertamento originariamente notificato; ciò a prescindere dal versamento delle somme dovute.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 26618/2024, ha affermato come la sottoscrizione del verbale di accertamento con adesione, avvenuta sia ad opera del contribuente sia da parte dell'Amministrazione finanziaria, impedisca al primo la successiva impugnazione in sede giudiziaria dell'avviso a monte, anche nel caso in cui non sia ancora intervenuto il pagamento della somma dovuta o della prima rata, sebbene quest'ultimo sia previsto dal Legislatore come condizione per il perfezionamento della procedura.
La questione giuridica
La questione giuridica sottoposta al vaglio dei Giudici di legittimità trae origine dalle vicende di una contribuente, la quale si era vista destinataria, in qualità di ex socia responsabile d'imposta ai sensi dell'art. 36 DPR 602/73, di un avviso di accertamento volto al recupero a tassazione di alcune plusvalenze realizzate dalla società dalla stessa partecipata quando ancora esistente (quest'ultima, infatti, era già stata cancellata dal Registro delle imprese al momento dell'emissione del provvedimento). La contribuente, lamentando di non poter essere chiamata a rispondere per debiti erariali emersi successivamente all'estinzione della società, promuo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con ordinanza n. 23472/2024, ha ritenuto ammissibile la contestazione della pretesa tributaria avanzata dal Fisco anche nel caso in cui il contribuente ab..
Approfondisci con
L'accertamento con adesione costituisce uno degli strumenti deflattivi del contezioso tributario che consente al contribuente di definire in via agevolata la pretesa tributaria ed evitare, in tal modo, l'insorgere della..
Marco Ligrani
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.