mercoledì 16/10/2024 • 06:00
In questo video per QuotidianoPiù, Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC, descrive come cambia il futuro della professione di commercialista e affronta le tematiche al centro del Convegno nazionale 2024 “Commercialisti NƎXT. Generazioni di professionisti verso nuovi scenari”, in corso a Pesaro.
Il Convegno nazionale CNDCEC 2024, in corso a Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, offre un palcoscenico d'eccezione per riflettere sull'evoluzione del ruolo del commercialista in un contesto economico in continua trasformazione.
Lo stato attuale della professione e la sua evoluzione
Nella giornata di apertura è stato analizzato l’as is della professione attraverso un'analisi scientifica e statistica dei numeri da cui si può delineare con chiarezza il futuro della professione del commercialista. E' stato inoltre delineato il nuovo contesto competitivo a cui il ruolo della professione dovrà adattarsi.
Stiamo attraversando un periodo storico particolarmente sfidante: dalla riforma fiscale alla riforma del codice della crisi, dalla digitalizzazione e all'AI fino ad arrivare alla nuova normativa sulla sostenibilità che fanno del commercialista l'attore protagonista.
Il convegno, con un format innovativo e un'interazione attiva tra relatori e partecipanti, offer l'opportunità di analizzare lo stato attuale della professione e di delineare le competenze necessarie per il futuro.
Al centro del dibattito l’economia della cultura e le sfide generazionali
L'economia della cultura, sempre più centrale nello sviluppo del Paese, rappresenta un'opportunità unica per i commercialisti per contribuire alla crescita economica e sociale e ampliare il proprio raggio d'azione e le occasioni di business, creando sinergie tra il mondo della cultura e quello fiscale.
Un altro aspetto riguarda l'analisi delle sfide dell'evoluzione della professione sia dal punto di vista dei giovani che rappresentano il presente ma anche il futuro della professione, sia con riferimento alle generazioni più avanti con l'età che rappresentano il nocciolo duro della categoria.
L'evento, con la partecipazione di oltre 1.500 professionisti, è strutturato in quattro panel tematici incentrati sull'impatto dei commercialisti nell’economia culturale e le sfide future del settore, tra cui sostenibilità e digitalizzazione, e si concluderà oggi con una tavola rotonda in cui, oltre ai professionisti, parteciperanno artisti, sportivi e personaggi dello spettacolo.
Giuffrè Francis Lefebvre è presente al Convegno CNDCEC 2024. Ti aspettiamo al nostro Stand a Pesaro dal 15 al 16 ottobre! |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il nuovo ruolo dei commercialisti e le molteplici sfide da affrontare inducono a confrontarci sulla sostenibilità, la digitalizzazione e la
di
Elbano de Nuccio - Presidente CNDCEC
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.