martedì 15/10/2024 • 06:00
Ove ci fosse l'esigenza di apportare correzioni al Modello 730 presentato, si deve presentare il Modello integrativo rivolgendosi a CAF e professionisti. Ma soltanto se le imposte restano invariate o emerge una situazione più favorevole al contribuente. In caso contrario va presentato il Modello Redditi.
Ascolta la news 5:03
Spirato il termine del 30 settembre, nel caso in cui il contribuente si accorga della presenza di errori o omissioni nel modello 730/2024 presentato, potrà agire in diversi modi a seconda dell'errore e del momento in cui interviene per le opportune rettifiche.
Ove alle rettifiche da apportare consegua al contribuente una situazione più favorevole rispetto a quella emergente dal modello 730 originario, sarà possibile ricorrere alla presentazione di un modello 730 integrativo che sovrascriva e sostituisca il precedente. Ma, a tal fine, occorre essere molto tempestivi.
Modello 730 integrativo
In virtù dell'art. 14 del DM n. 164/2019 dell'allora Ministero delle Finanze, i contribuenti possono presentare dichiarazioni integrative relative all'anno d'imposta 2023 rivolgendosi, entro il prossimo 25 ottobre, ad un CAF o ad un professionista abilitato. La modalità di presentazione tramite CAF o professionista è sempre necessaria anche laddove il modello 730 originario sia stato presentato avvalendosi dell'assistenza fiscale prestata dal sostituto d'imposta. Medesima regola vige anche nel caso in cui il contribuente abbia provveduto autonomamente a presentare il proprio modello precompilato...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Quest’anno, il mese di ottobre è caratterizzato dalla novità relativa alla presentazione del Modello Redditi che è stata anticipata al 31 ottobre 2024. Un altro a..
Approfondisci con
Attraverso il Modello 730/2025, i contribuenti non titolari di partita IVA (lavoratori dipendenti, pensionati o altro) anche senza sostituto di imposta possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il van..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.