mercoledì 09/10/2024 • 15:10
In tema di transizione 5.0, l'8 ottobre 2024 il GSE ha aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito. Nel dettaglio, viene chiesta la possibilità di unificare due impianti fotovoltaici vicini sotto un unico POD che sono incentivati in Conto Energia e connessi su POD.
redazione Memento
Il bonus transizione 5.0
Per sostenere la transizione digitale ed energetica delle imprese italiane è stato istituito il credito di imposta c.d. Transizione 5.0 rivolto ai nuovi investimenti in strutture produttive effettuati dall'1/1/2024 al 31/12/2025, nell'ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici.
Tra gli investimenti agevolabili sono compresi anche gli investimenti in beni materiali finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinate all’autoconsumo (anche a distanza), a eccezione delle biomasse, compresi gli impianti per lo stoccaggio dell’energia prodotta e i moduli fotovoltaici prodotti negli Stati UE e aventi determinate caratteristiche di efficienza.
La FAQ del GSE
A tale riguardo è stato chiesto al GSE se, possedendo due impianti fotovoltaici vicini incentivati in Conto Energia e connessi su POD differenti, si possono unificare i due impianti sotto un unico POD (codice identificativo del punto di connessione di un impianto fotovoltaico incentivato alla Rete elettrica).
Secondo il GSE, in base a quanto previsto al par. 2.6.2 delle procedure approvate ai sensi del DM 23 giugno 2016, è possibile derogare al principio di unicità del punto di connessione solo nei casi in cui il Soggetto Responsabile si trovi in condizioni tali da dover effettuare un tale intervento per cause di forza maggiore o per aumentare il proprio livello di autoconsumo.
Si consiglia, pertanto, prima di effettuare un qualsiasi intervento che comporti la condivisione di un POD tra due o più impianti fotovoltaici in Conto Energia:
Fonte: FAQ GSE 8 ottobre 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il GSE ha pubblicato alcune FAQ in relazione alle modalità di applicazione del credito d'imposta transizione 5.0. Tra i vari chiarimenti forniti si segnalano: la ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.