giovedì 03/10/2024 • 12:15
Il 2 ottobre 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo un Decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/868, in materia di governance dei dati.
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri degli Affari europei, sud, politiche di coesione e Pnrr, Raffaele Fitto, e della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/868 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724.
Nel dettaglio, si tratta delle norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/868 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724 (decreto legislativo)
Sono stati acquisiti i pareri del Garante per la protezione dei dati personali, dell'Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, dell'Agenzia per l'Italia digitale e delle competenti Commissioni delle Camere. Il regolamento disciplina le modalità di condivisione dei dati pubblici su base volontaria senza imporne la condivisione; restano ferme le disposizioni in materia di trattamento dei dati personali e di controllo del trattamento dei dati medesimi; gli accordi definiscono forme e modi di esercizio del coordinamento delle competenze, nell'ambito delle rispettive attribuzioni e nel principio di leale collaborazione; si prevedono forme di consultazione del Garante qualora un provvedimento dell'Agid abbia implicazioni in termini di protezione dei dati.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 2 ottobre 2024, ha approvato il DL recante disposizioni urgenti in materia d'ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.