sabato 12/10/2024 • 06:00
Imperativo categorico per le imprese l’obbligo di retention delle risorse per evitare di perdere i talenti in un mercato caratterizzato dalla volatilità delle persone in azienda. Per tale risultato una delle leve più significative è costituita dalla partecipazione dei lavoratori ai risultati dell’impresa.
Ascolta la news 5:03
Partecipazione che può realizzarsi sia attraverso piani incentivanti individuali che tramite premi di risultato collettivi e sistemi di welfare aziendale. Di tutto ciò bisogna tenere conto nella costruzione dei budget aziendali.
E’ necessario, per gli uffici del personale e per gli addetti al controllo di gestione, conoscere le discipline normative degli strumenti utilizzati viste anche le numerose modifiche intervenute.
Come evidenziato in precedenti articoli, il budget del personale è uno strumento di programmazione e controllo, fondamentale per il management poiché consente di pianificare, prevedere e monitorare il costo del personale in relazione degli obiettivi aziendali e alle prospettive di sviluppo.
L’inserimento degli elementi variabili, o potenzialmente variabili, quali Premio di Risultato e Welfare Aziendale, genera automaticamente un incremento del costo del lavoro. Tale incremento però, se i target raggiunti sono stati costruiti con oculatezza, diviene un vero investimento considerando i risultati sia in termini di efficientamento aziendale che, come evidenziato, di retention del personale e conseguente riduzione dei costi di recruiting. Insomma, il costo del personal...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel pianificare il budget del personale, gli uffici delle risorse umane e l’amministrazione aziendale dovranno monitorare tutti gli elementi che possono incidere ..
Approfondisci con
La corresponsione di premi di risultato a favore dei lavoratori rappresenta, di regola, una normale retribuzione sotto il profilo fiscale e contributivo. Di conseguenza, costituisce un elemento della retribuzione, anche..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.