venerdì 27/09/2024 • 11:08
Il 26 settembre 2024, sul portale del GSE sono state pubblicate diverse FAQ sulla Transizione 5.0. Cosa è stato chiarito?
redazione Memento
Il Piano Transizione 5.0 , di cui all'art. 38 del DL 19/2024, sostiene il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese, attraverso la concessione di un credito d'imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
A tal fine, sono agevolabili i progetti d'innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025, aventi ad oggetto:
Il 26 settembre 2024, sul portale del GSE sono state pubblicate diverse FAQ relative al Piano Transizione 5.0.
Vengono chiariti i dubbi delle imprese e dei professionisti riguardo all'ammissibilità delle macchine mobili non stradali alimentate a combustibili fossili, escludendole dall'incentivo anche se utilizzano combustibili alternativi, fatta eccezione per i veicoli agricoli e forestali. Per il fotovoltaico, sia i moduli che le celle devono essere fabbricati negli stati membri dell'UE.
Un secondo progetto può essere presentato solo se l'impresa ha ottenuto la "Ricevuta di conferma del credito utilizzabile in compensazione".
Lo scenario controfattuale richiede la stima dei volumi produttivi attesi, considerando i consumi energetici delle imprese di nuova costituzione o con nuovi processi.
Infine, sono esclusi i beni per cui sono stati effettuati ordini o prenotazioni nel 2023, definendo l'avvio del progetto come il momento del primo impegno giuridicamente vincolante a ordinare i beni oggetto di investimento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il DL 19/2024 ha previsto il credito d'imposta Transizione 5.0, fruibile dalle imprese che effettuano - dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 - investimenti che permettano di conseguire una riduzione dei consumi energ..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.