lunedì 30/09/2024 • 06:00
Rientra tra le situazioni oggettive di disapplicazione della disciplina antielusiva il caso di una società che, dalla data della messa in liquidazione, pone in essere esclusivamente attività finalizzate alla effettiva liquidazione dell'intero compendio immobiliare di cui dispone.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una società di capitali in liquidazione - avente quale attività principale la commercializzazione, trasformazione e conservazione dei prodotti della terra - impugnava un avviso di accertamento emesso nei suoi confronti dall'Agenzia delle Entrate che aveva ritenuto sussistenti, nel periodo d'imposta considerato (2015), indici sintomatici circa la perdurante attività della società e, quindi, la non riconducibilità della stessa, con riferimento alla normativa sulle società di comodo, tra le situazioni oggettive di disapplicazione.
In particolare, gli indici rilevati dall'Ufficio concernevano volumi di fatturato (seppur modesti) riferibili alla società dopo la sua messa in liquidazione e la stipula di tre contratti di affitto di fondo rustico per la durata di cinque anni i quali, più che attestare la reale volontà di liquidare le attività societarie, avrebbero dimostrato, secondo la tesi erariale, il mero intento del liquidatore di verificare sul mercato l'appetibilità del complesso aziendale. Il liquidatore, con riferimento alla presunta elusione della normativa sulle società di comodo, precisava che la società rientrava tra le situazioni oggettive di disapplicazione in quan...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È illegittima, sul piano comunitario, la disciplina delle società di comodo, laddove esclude il diritto di detrazione, di rimborso e di co..
Approfondisci con
La procedura di liquidazione del patrimonio, contenuta nell'art. 14-ter L. 3/2012, non permette al creditore di emettere una nota di variazione IVA in diminuzione, secondo l'art. 26 c. 3-bis e 10-bis, DPR 633/72, siccom..
Matteo Dellapina
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.