mercoledì 25/09/2024 • 10:23
CNA, con Com. 24 settembre 2024, esprime forte rammarico circa la mancanza di un periodo transitorio per l’entrata in vigore della patente a crediti, in considerazione della solo recente pubblicazione del Decreto attuativo.
redazione Memento
CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola e media impresa) esprime, con un Comunicato del 24 settembre 2024, profondo rammarico e delusione che il decreto attuativo della patente a crediti non preveda un necessario e adeguato periodo transitorio. Una scelta, a pochi giorni dal 1° ottobre, che non tiene conto della realtà delle imprese. Inoltre, la Circolare dell’INL pubblicata in data 23 settembre comporta un ulteriore aggravio burocratico a carico delle imprese.
Le perplessità del CNA
“Prevedere un periodo transitorio non era solo auspicabile, ma necessario. Ignorare tale aspetto dimostra una scarsa attenzione nei confronti dei bisogni concreti delle aziende del settore.”: CNA, pur manifestando forti riserve sull’efficacia della patente a crediti, si è già attivata da tempo per assistere le migliaia di piccole e medie imprese coinvolte, ma operare in tempi così ristretti è indice di un approccio superficiale rispetto a temi complessi e delicati come la sicurezza sul lavoro.
Le imprese e i professionisti della filiera già in difficoltà, si trovano ora a fronteggiare una scadenza troppo ravvicinata. La mancanza di chiarezza sulle tempistiche del portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro rischia di compromettere la sostenibilità del settore.
Inoltre, l’assenza di un periodo transitorio adeguato rischia di favorire dinamiche speculative, con soggetti pronti a sfruttare la fase di incertezza delle imprese. L’introduzione improvvisa di nuove normative senza un tempo sufficiente per l’adeguamento non solo aumenta il rischio di errori, ma mette ulteriormente a rischio la stabilità di un settore già provato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU 20 settembre 2024 n. 221 il DM 18 settembre 2024 n. 132 relativo alla patente a crediti per la sicurezza nei cantieri; è inoltre prevista a breve la Cir..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.