lunedì 30/09/2024 • 06:00
Il nuovo art. 24, c. 4, Codice del Terzo Settore consente lo svolgimento delle assemblee degli ETS mediante mezzi di telecomunicazione anche in mancanza di un'espressa previsione statutaria, purché lo statuto non lo vieti, sia possibile verificare l'identità dell'associato che partecipa e siano rispettati i princìpi di buona fede e parità di trattamento.
Ascolta la news 5:03
La Legge 4 luglio 2024, n. 104, pubblicata in G.U. n. 168 del 19 luglio 2024, ha riscritto il quarto comma dell'art. 24 del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del terzo settore o "CTS") ampliando il novero dei casi in cui è possibile per gli associati intervenire alle assemblee degli ETS mediante mezzi di telecomunicazione, nonché esprimere il voto in via elettronica.
Nella sua versione originale la norma prevedeva infatti che "L'atto costitutivo o lo statuto possono prevedere l'intervento all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione ovvero l'espressione del voto per corrispondenza o in via elettronica, purché sia possibile verificare l'identità dell'associato che partecipa e vota.". La nuova formulazione del comma in questione afferma oggi che: "Salvo che l'atto costitutivo o lo statuto non lo vietino espressamente , gli associati possono intervenire all'assemblea mediante mezzi di telecomunicazione ed esprimere il voto per via elettronica, purché sia possibile verificare l'identità dell'associato che partecipa e vota e nel rispetto dei principi di buona fede e di parità di trattamento".
La regola, in virtù del richiamo effettuato dal sesto comma dell'art. 24, si applica a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La L. 104/2024 modifica il Codice del Terzo settore prevedendo nuove disposizioni sulle modalità di redazione dei bilanci degli ETS e sui termini di deposito degli stess..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.