martedì 24/09/2024 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza 20 settembre 2024 n. 25260, ha ribadito che la condotta dell’amministratore societario, anche se relativa a comportamenti non vietati dalla legge o dallo statuto, è comunque illegittima se costui omette di adottare tutte le misure necessarie alla cura degli interessi sociali affidatigli.
Ascolta la news 5:03
La fattispecie giunta fino in Cassazione, per quanto qui di interesse, vede come protagonista l'amministratore di una società, convenuto in giudizio dalla società medesima per non aver “messo a frutto” il patrimonio immobiliare della stessa. Sia il Tribunale che la Corte d'appello rigettavano l'azione sociale di responsabilità ritenendo che la scelta gestoria dell'amministratore fosse insindacabile da parte del Giudice di merito.
La Suprema Corte di Cassazione accoglie invece il ricorso della società rilevando un duplice errore in cui sono incorsi i precedenti Giudici.
La Corte ricorda, in primo luogo, che all'amministratore di una società non può essere imputato, a titolo di responsabilità, di aver compiuto scelte inopportune dal punto di vista economico, atteso che una tale valutazione attiene alla discrezionalità imprenditoriale e può eventualmente rilevare come giusta causa di sua revoca, ma non come fonte di responsabilità contrattuale nei confronti della società. Si tratta del noto principio della «business judgement rule» (non codificato, ma costantemente recepito dalla giurisprudenza), in forza del quale il giudizio sulla diligenza dell'amministratore nell'adempimento del ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Non spetta al socio di Srl il diritto di recesso in presenza di una clausola statutaria di mero gradimento; tale diritto, coerentemente alla ratio cui è ispirato ..
Approfondisci con
L'amministratore formale di una società non risponde automaticamente, per il solo fatto della carica rivestita, dei reati commessi da altri soggetti che abbiano operato nell'ambito dell'attività societaria, dovendosi ve..
Domenico Frustagli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.