mercoledì 07/08/2024 • 06:00
Non spetta al socio di Srl il diritto di recesso in presenza di una clausola statutaria di mero gradimento; tale diritto, coerentemente alla ratio cui è ispirato l’art. 2469 c.c., va riconosciuto al socio qualora il mero gradimento sia negato poiché solo in tal caso egli subisce una compromissione alla libertà di trasferire le quote.
Ascolta la news 5:03
È noto come la riforma del diritto societario del 2003 abbia valorizzato nelle srl l'autonomia statutaria e, principalmente, la figura del socio. Si tratta di modello tipologico assai diffuso nel nostro tessuto socio-economico, frequentemente contraddistinto dalla ristrettezza della compagine societaria, dal carattere prevalentemente familiare dell'investimento e della gestione, e, per tali ragioni, dalla non facile trasferibilità a terzi delle quote.
Sovente, l'esigenza di protezione della compagine sociale, fortemente coesa al momento della costituzione della società, induce i soci a introdurre per via statutaria clausole che subordinano il trasferimento delle quote al mero gradimento di organi sociali, dei soci medesimi o di terzi.
Il quesito che si pone è quindi se sia legittimo l'esercizio del diritto di recesso da parte dei soci (o dei loro eredi) qualora l'atto costitutivo o lo statuto sociale contengano una clausola di tal specie; ciò alla luce del disposto dell'art. 2469, comma 2, c.c. secondo cui «qualora l'atto costitutivo preveda l'intrasferibilità delle partecipazioni o ne subordini il trasferimento al gradimento di organi sociali, di soci o di terzi senza prevederne...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La non assimilabilità del recesso del socio di società a responsabilità limitata alla cessione per atto fra vivi della quota di partecipazione al capitale di tale tipo di società è da confermare anche alla luce della vi..
Vincenzo Papagni
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.