martedì 24/09/2024 • 06:00
Lo sciopero è un diritto individuale del lavoratore, suscettibile di esercizio collettivo poiché diretto a tutelare un interesse collettivo. È necessario che l’astensione dal lavoro venga concordata collettivamente, in presenza di una situazione implicante la tutela di un interesse collettivo. A stabilirlo è la Cassazione con ordinanza 12 settembre 2024 n. 24473.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame una società aveva avviato un procedimento disciplinare nei confronti di alcuni dipendenti che si erano astenuti dal lavoro nei giorni 8 marzo e 5 aprile 2015 al cui esito aveva comminato ad essi una sanzione disciplinare, impugnata poi giudizialmente.
La Corte d'appello territorialmente competente, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva ritenuto lo sciopero effettuato come una decisione assunta dai singoli, priva delle caratteristiche della manifestazione collettiva proprie di questo istituto. In particolare, mancava una comunicazione sindacale recante l'ora di inizio dell'astensione ed una deliberazione collettiva che attribuisse il carattere di sciopero alla loro iniziativa.
Avverso la decisione i lavoratori proponevano ricorso a cui resisteva la società.
La decisione della Corte di Cassazione
In via preliminare, la Corte di Cassazione adita, in accoglimento della relativa richiesta formulata dalla società, dichiara cessata la materia del contendere con uno dei ricorrenti, avendo con lo stesso sottoscritto un verbale di conciliazione (depositato agli atti) a definizione della lite insorta, con compensazione delle spese di lite.
Con riguardo agli altri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le imprese che valutano di affidare in outsourcing parte dei propri processi produttivi si trovano di fronte all’appalto, alla somministrazione e al dis..
Approfondisci con
L'art. 40 Cost. ha elevato lo sciopero al rango di diritto costituzionalmente garantito. Attraverso lo sciopero i lavoratori si astengono dallo svolgimento dell'attività lavorativa, con la finalità di esercitare una for..
Roberta Cristaldi
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.