lunedì 23/09/2024 • 06:00
La Cassazione, con sentenza n. 23229/2024, ha ritenuto coerente con la ratio dell'art. 7 DL 269/2003 l'estensione a soggetti terzi della sanzione amministrativa irrogata nei confronti della società munita di personalità giudica, qualora si realizzi un concorso nella condotta illecita connotato da una compartecipazione interessata e autonoma.
Ascolta la news 5:03
La vicenda giudiziaria
L'attività di verifica condotta sull'organizzazione composta da un consorzio e alcune società cooperative, fa emergere la sussistenza di uno schema fraudolento finalizzato a conseguire indebiti vantaggi economici sul piano fiscale e contributivo, attraverso il reclutamento di manodopera e l'impiego di fatture per operazioni inesistenti.
I rilevi dell'amministrazione finanziaria e gli atti irrogativi di sanzioni, oltre a interessare direttamente gli amministratori, anche di fatto, delle società coinvolte nella frode erariale, sono indirizzati ai professionisti esterni che, attraverso il ricorso ad un uso “distorto” delle proprie competenze specifiche e funzionali, hanno conseguito ingenti vantaggi proprio dalla consulenza prestata in loro favore. In specie, gli atti sanzionatori contestano alla legale rappresentante di una società di elaborazione dati, l'essersi relazionata alla condotta illecita delle società assistite, queste ultime munite di personalità giuridica, al fine di perseguire propri “specifici” vantaggi.
Soccombente nel primo grado, il giudice di appello condivide le doglianze della contribuente e ne esclude la assoggettabilità alle sanzioni, inv...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione ha stabilito che la condotta del professionista consistente in un contributo causalmente idoneo alla commissione di un illecito relativo a un'obbligazione ..
Approfondisci con
La revisione del sistema sanzionatorio amministrativo riguarda indirettamente anche i professionisti che forniscono consulenza ai propri clienti, in particolare quando questi ultimi sono rappresentati da società. Consid..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.