venerdì 20/09/2024 • 06:00
L’ANAC, con parere di funzione consultiva n. 39/2024, reso nell’adunanza del 30 luglio 2024, ha fornito nuove indicazioni e chiarimenti sulla possibilità di affidamento diretto al medesimo operatore economico, ponendo l’attenzione sul rispetto del principio di rotazione degli affidamenti.
Ascolta la news 5:03
Con nota pervenuta in data 17 aprile 2024, un Ente ha richiesto un parere all'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) in merito alla normativa di riferimento per l'affidamento del servizio di adeguamento della progettazione relativa al recupero di un fabbricato.
Tale appalto era stato originariamente affidato ai sensi degli artt. 63, c. 4 e 152, c. 5 dell'allora vigente Codice degli appalti (d.lgs. n. 50/2016). Tuttavia, in corso di esecuzione dei lavori l'appalto aveva subito un incremento dei costi, con conseguente necessità di escludere alcune lavorazioni e reperire le risorse indispensabili al completamento del recupero degli edifici.
Rinvenute le predette risorse, ai fini del completamento dei lavori di recupero si è resa necessaria una parziale revisione del progetto. Poiché tale parziale revisione avrebbe potuto essere perfezionata attraverso due modalità alternative, vale a dire:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’ANAC, con Nota del 10 gennaio 2024, ribadisce che, in virtù dell’abrogazione dall’art. 1, c. 32, Legge 190/2012 da parte del nuovo Codice dei contratti pubblici, non è..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.