giovedì 19/09/2024 • 14:31
Confindustria Energia, FILCEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILCEM-UIL, con Verbale di accordo 31 luglio 2024, hanno definito le nuove tabelle retributive per il settore energia e petrolio valevoli a decorrere dal 1° luglio 2024, data una verifica positiva degli scostamenti inflattivi del biennio 2022-2023.
redazione Memento
Confindustria Energia, FILCEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILCEM-UIL, verificando uno scostamento inflativo positivo rispetto al biennio 2022-2023, hanno definito le nuove tabelle retributive previste nel CCNL Energia e petrolio, valevoli a decorrere dal 1° luglio 2024.
Le Parti hanno concordato, con il verbale di accordo del 31 luglio 2024, di trasferire sul TEM 31 euro al Livello 4 (riparametrato per singoli livelli) all’interno dell’EDR.
Le modalità di erogazione dei residui degli adeguamenti, pari a 134,44 euro, verranno prioritariamente definite in occasione della negoziazione del prossimo rinnovo.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Firmato il CCNL unico dei servizi ambientali. Il 9 luglio 2024 si è concluso il percorso di unificazione dei due principali Contratti Collettivi nazionali di settore, che potrà..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.