martedì 17/09/2024 • 06:00
Pubblicato il caso n. 7/2024 di Assonime, in tema di distacco di personale all’estero e responsabilità 231. Il frequente ricorso al distacco di personale pone difatti la questione di quali siano gli effetti di eventuali condotte illecite poste in essere dal dipendente, in particolare riguardo all’estensione della responsabilità amministrativa della società distaccante.
Ascolta la news 5:03
L'istituto del distacco del personale si configura sempre più quale prassi organizzativa, soprattutto per multinazionali e grandi gruppi societari, i quali – tramite un accordo contrattuale – prevedono una forma di prestito temporaneo di una prestazione lavorativa da parte di un'entità ad altra, pur rimanendo in capo alla prima impresa le tipiche obbligazioni del rapporto di lavoro. Affinché vi sia legittimità nel distacco – quindi per eliminare il rischio d'intermediazione di manodopera – devono ricorrere alcuni requisiti essenziali:
Nel merito, il caso n.7/2024, pubblicato l'11 settembre 2024 da Assonime, analizza l'ipotesi del personale in distacco, arrivando a ritenere che il soggetto distaccato possa rientrare nella categoria dei soggetti che ai sensi dell'art. 5, D.Lgs. 231/2001 possono far sorgere la responsabilità amministrativa dell'ente per fatti di reato, anche quando commessi all'estero. Ciò ovviamente in presenza dei presupposti tipici per l'imputazione della responsabilità amminis...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Assonime, con il caso n. 7 dell'11 settembre 2024, ha chiarito quali siano gli effetti sulle multinazionali di eventuali condotte illecite da parte di dipendenti distacc..
redazione Memento
Approfondisci con
L'Autore illustra i raccordi tra la disciplina dedicata ai presìdi antiriciclaggio dal D.Lgs. 231/2007 e quella prevista dal D.Lgs. 231/2001 in tema di responsabilità amministrativa degli enti.
Vincenzo Papagni
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.