mercoledì 11/09/2024 • 15:48
La CGUE, con sentenza 10 settembre causa C-48/22, ha confermato la multa di 2,4 miliardi di euro ai danni di Google per un grave abuso di posizione dominante sul mercato, con conseguenze significative sui competitor e sull'innovazione, minando così la struttura concorrenziale dei mercati digitali nella SEE.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Google multata per comportamenti anticoncorrenziali, in particolare per abuso di posizione dominante sul mercato digitale. Lo stabilisce la CGUE con la sentenza del 10 settembre causa c-48/22.
Il caso
La Commissione UE, analizzando la posizione dominante di Google nei mercati nazionali dei servizi di ricerca generale su Internet e dei servizi di comparazione di prodotti su Internet, ha rilevato che la società ha abusato della sua posizione in 13 mercati nazionali della ricerca generale all'interno dell'Area Economica Europea (SEE) dal gennaio 2008.
Secondo la Commissione, Google ha favorito il proprio comparatore di prodotti rispetto ai concorrenti nelle sue pagine di risultati generali attraverso posizionamento e presentazione preferenziali senza essere soggetto agli algoritmi utilizzati nella ricerca generale. Questo comportamento anticoncorrenziale poteva portare alla chiusura dei comparatori di prodotti concorrenti, ridurre l'innovazione e limitare l'accesso dei consumatori a servizi più efficienti, minando la concorrenza in questi mercati.
La decisione della Corte
La CGUE, nel decidere la questione, ha confermato la sanzione pecuniaria della Commissione UE di 2,4 miliardi di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza 10 settembre 2024 resa nella causa 465/2021, ha stabilito che i ruling fiscal..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.