lunedì 09/09/2024 • 15:39
Sui compensi corrisposti per le ore di lavoro straordinario del personale medico si applica la flat tax del 15%. In cosa consiste?
redazione Memento
Il DL 73/2024, recante “Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie”, convertito in L. 107/2024, ha stabilito all'art. 7 una flat tax al 15% sui compensi corrisposti per le ore di lavoro straordinario rese da medici e infermieri. Il decreto ha voluto incentivare il personale sanitario a svolgere prestazioni aggiuntive per fronteggiare la carenza di personale e, conseguentemente, ridurre le liste d'attesa.
La disposizione in commento, dunque, comporta l'applicazione di un'unica aliquota del 15% in sostituzione dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali. Tuttavia, per l'accertamento, la riscossione, le sanzioni e il contenzioso, si applicano, in quanto compatibili, le ordinarie disposizioni in materia di imposte sui redditi.
L'imposta è applicata dal sostituto d'imposta con riferimento ai compensi erogati a partire dall'8 giugno 2024. Per consentire ai sostituiti d'imposta di adempiere all'onere di versamento dell'imposta sostitutiva tramite Mod. F24, con la Ris. AE 22 luglio 2024 n. 36/E, sono stati istituiti i codici tributo da esporre nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”, con indicazione, quale “Mese di riferimento” del mese in cui il sostituto stesso effettua la ritenuta e quale “Anno di riferimento” l'anno d'imposta cui si riferisce il versamento. Si riportano di seguito i codici tributo in questione:
- 1607 - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario maturata in Sicilia e versata fuori regione;
- 1922 - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario maturata in Sardegna e versata fuori regione;
- 1923 - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario maturata in Valle d'Aosta e versata fuori regione;
- 1308 - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario versata in Sicilia, Sardegna e Valle d'Aosta e maturata fuori dalla regione in cui è effettuato il versamento.
Per i sostituti d'imposta tenuti a utilizzare il Mod. F24 Enti pubblici (F24 EP) sono stati istituiti i seguenti codici tributo:
- 171E - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario;
- 172E - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario maturata in Valle d'Aosta e versata fuori regione;
- 173E - Imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario versata in Valle d'Aosta e maturata fuori dalla regione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Ris. 22 luglio 2024 n. 36/E, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite Mod. F24 e Mod. F4 EP, dell'imposta sostitut..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.