martedì 23/07/2024 • 12:51
L'Agenzia delle Entrate, con Ris. 22 luglio 2024 n. 36/E, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite Mod. F24 e Mod. F4 EP, dell'imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario.
redazione Memento
Con la risoluzione n. 36/E del 22 luglio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i seguenti codici tributo per il versamento tramite Mod. F24 dell'imposta sostitutiva sulle prestazioni aggiuntive del personale sanitario (di cui all'art. 7 c. 1 e 2 DL 73/2024):
In sede di compilazione del Mod. F24, tali codici tributo sono esposti nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”, con indicazione, quale “Mese di riferimento” del mese in cui il sostituto d'imposta effettua la trattenuta (00MM) e quale “Anno di riferimento” l'anno d'imposta cui si riferisce il versamento (AAAA).
Per consentire ai sostituti d'imposta il versamento, tramite mod. F24 enti pubblici (F24 EP), dell'imposta sostitutiva in argomento, si istituiscono i seguenti codici tributo:
In sede di compilazione del modello “F24EP”, i suddetti codici tributo sono esposti nella sezione “Erario” (valore F), esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con indicazione nel campo “riferimento A” e nel campo “riferimento B”, del mese in cui il sostituto d'imposta effettua la trattenuta e dell'anno d'imposta cui si riferisce il versamento, rispettivamente nel formato “00MM” e “AAAA”.
I campi “codice” ed “estremi identificativi” non devono essere valorizzati.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per lavoro straordinario si intende la prestazione resa oltre il normale orario di lavoro, che viene di norma fissato dalla legge in 40 ore settimanali, se pur con la possibilità, riservata alla contrattazione collettiv..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.