martedì 10/09/2024 • 06:00
Il Decreto Coesione consegna alle aziende un quadro di opportunità per le future assunzioni di giovani under 35, donne e datori di lavoro con unità produttive nelle ZES. Si esaminato, tramite una tabella riepilogativa, le principali agevolazioni alle assunzioni esistenti dal 1° settembre 2024.
Ascolta la news 5:03
Al via il Decreto Coesione (DL 60/2024 conv. in Legge 95/2024) dispone per le assunzioni dal 1° settembre 2024 particolari agevolazioni la cui operatività, è bene precisarlo, è ancora ai blocchi di partenza.
Segue una rappresentazione tabellare delle principali agevolazioni nel bel Paese, corredata di note applicative e, perché no, alcuni punti di attenzione.
Nome incentivo | Requisiti e destinatari | Tipologie di contratto | Scadenza e fruibilità incentivo | Documentazione da presentare | Natura ed entità dell'incentivo |
---|---|---|---|---|---|
Incentivo under 30 (1) | Lavoratori che, alla data di prima assunzione a tempo indeterminato, ex D.Lgs. 23/2015: • non hanno compiuto il 30mo anno di età • non abbiano già avuto un precedente rapporto a tempo indeterminato, con il medesimo ovvero con altro datore di lavoro (salvo l'ipotesi di periodi di apprendistato svolti da un altro datore di lavoro e non proseguiti in rapporto a tempo indeterminato) nemmeno all'estero. Il beneficio è altresì rivolto ai soggetti che vengono assunti a tempo indeterminato entro sei mesi dall'acquisizione del titolo di studio oppure studenti che abbiano svolto, presso lo stesso datore di lavoro, rapporti di alternanza scuola-lav... |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 1° settembre 2024 è possibile assumere giovani under 35 e donne fragili beneficiando delle agevolazioni contributive previste dal Decreto Coesione. Il ..
Approfondisci con
La conversione in Legge del Decreto Coesione apporta modifiche anche all'incentivo temporaneo per l'assunzione di donne nel periodo settembre 2024 – dicembre 2025 (c.d. bonus donne).
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.