mercoledì 21/08/2024 • 06:00
Dal 1° settembre 2024 è possibile assumere giovani under 35 e donne fragili beneficiando delle agevolazioni contributive previste dal Decreto Coesione. Il comune denominatore che rappresenta il collante di queste misure è dato dalla volontà di favorire la stabile occupazione.
Ascolta la news 5:03
Le modifiche apportate in fase di conversione del Decreto Coesione (DL 60/2024 conv. in Legge 95/2024) non hanno sostanzialmente avuto impatto in merito alle misure previste in tema di lavoro, dove le integrazioni hanno riguardato materie diverse ed ulteriori rispetto a quelle inserite nel testo originario (come ad esempio la ISCRO, il rifinanziamento dell'ammortizzatore speciale previsto per l'arco di tempo 1° gennaio 2024 – 31 ottobre 2024 a favore dei dipendenti di Alitalia ed Alitalia City liner, o ancora la proroga dell'operatività delle agenzie di somministrazione per il settore portuale e navale, ed ancora il rinnovo della convezione tra Ministero del Lavoro e Regioni per quanto concerne l'utilizzo di lavoratori socialmente utili).
Anche successivamente alla fase di conversione viene quindi confermato il sostanzioso pacchetto di misure finalizzato ad incentivare l'occupazione, intendendo per tale sia quella in forma di lavoro subordinato, sia l'autoimpiego.
Di estremo interesse quest'ultimo passaggio in quanto un carattere di estrema novità è dato proprio dalla presenza, all'interno dello stesso testo normativo, di misure a vantaggio di datori di lavoro che assumono persona...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata in GU 6 luglio 2024 n. 157 la L. 4 luglio 2024 n. 95, di conversione del Decreto Coesione. Il provvedimento conferma una serie di incentivi volti alla promozi..
Approfondisci con
La conversione in Legge del Decreto Coesione apporta modifiche anche all'incentivo temporaneo per l'assunzione di donne nel periodo settembre 2024 – dicembre 2025 (c.d. bonus donne).
Francesca Zucconi
- Consulente del Lavoro in PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.