lunedì 09/09/2024 • 06:00
Approvato il Decreto salva infrazioni che, tra le altre cose, modifica la disciplina delle concessioni balneari. Si prevede l’estensione della validità delle attuali concessioni fino a settembre 2027, l’obbligo di avviare le gare entro giugno 2027, la durata delle nuove concessioni tra 5 e 20 anni.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge (“Decreto”) che introduce disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.
Contesto Generale
Il Decreto ha l'obiettivo di chiudere 16 casi di infrazione e di un caso EU Pilot, permettendo all'Italia di raggiungere il numero minimo storico di procedure pendenti e allinearsi alla media UE.
Di particolare rilevanza è la modifica della disciplina delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per finalità turistico-ricreative e sportive (“Concessioni”), per le quali si è trovato un punto di equilibrio tra la necessità di aprire il mercato delle concessioni e l'opportunità di tutelare le aspettative degli attuali concessionari.
Punti focali
La riforma delle Concessioni è sintetizzabile nei seguenti punti chiave:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nuova riunione del Consiglio dei Ministri il 4 settembre 2024 e conseguente approvazione di una serie di provvedimenti, tra i quali spicca il via libera definitivo al decreto legislat..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.