giovedì 05/09/2024 • 06:00
Nuova riunione del Consiglio dei Ministri il 4 settembre 2024 e conseguente approvazione di una serie di provvedimenti, tra i quali spicca il via libera definitivo al decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
Ascolta la news 5:03
A pochi giorni dalla riunione precedente, è stato nuovamente convocato il Consiglio dei Ministri che, lo scorso 4 settembre, ha approvato diversi provvedimenti. Anzitutto, in via definitiva, il semaforo verde è scattato per il decreto correttivo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D. Lgs. 14/2019).
In esame preliminare, invece, è stato approvato lo schema di decreto legislativo per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata o in uscita dall'Unione.
L'Esecutivo ha approvato anche un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la soluzione di procedure d'infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.
Detto decreto, consentirà di agevolare la chiusura di 16 casi d'infrazione e di un caso EU Pilot.
Complessivamente, pertanto, il provvedimento permetterà all'Italia una significativa riduzione del numero di procedure d'infrazione pendenti che consentirà di raggiungere il numero minimo storico di procedure pendenti ed allinearsi alla media europea.
Tra le procedure interessate dal decreto, rivestono particolare rilevanza le concessioni demaniali ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.