martedì 03/09/2024 • 12:29
È online la guida operativa dell'AE che illustra la procedura web per i depositari di scritture contabili che intendono comunicare la cessazione dell'incarico.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito la guida operativa che illustra, passo dopo passo, la procedura web per i depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell'incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture, entro il termine previsto per legge (30 giorni).
In particolare, il servizio web, disponibile all'interno del cassetto fiscale, consente di attuare quanto previsto dal nuovo art. 35 c. 3-bis DPR 633/72, grazie al quale in caso di variazione del luogo in cui sono tenute e conservate le scritture contabili per la fine dell'incarico del depositario, il professionista può informare direttamente l'Agenzia delle Entrate in caso di inerzia da parte del contribuente titolare delle scritture nei 30 giorni previsti per legge.
Tramite la procedura web, l'ex depositario può predisporre e inviare telematicamente la comunicazione, che va effettuata utilizzando l'apposito modello approvato, corredato delle relative istruzioni (cfr Provv. AE 17 aprile 2024).
Volendo riassumere per punti, l'utilizzo del servizio è consentito ai depositari di scritture contabili per i quali risulti attivo un incarico di depositario annotato in Anagrafe Tributaria, a condizione che:
Nella guida sono contenute tutte le indicazioni utili per l'accesso, la predisposizione, l'invio e la consultazione della comunicazione con la conseguente attestazione di trasmissione.
Una volta raggiunta la sezione dedicata sul portale dell'Agenzia delle Entrate, occorre accedere all'area riservata mediante:
Se l'accesso è stato effettuato da un soggetto delegato, quest'ultimo dovrà selezionare il depositario dal quale è stato precedentemente nominato ad operare in qualità di Gestori Incaricati o Incaricati.
Dopo l'autenticazione viene visualizzata la scheda Anagrafica della sezione Consultazioni del Cassetto fiscale. La voce “Cessazione incarico depositario” si trova nel menù laterale.
Il servizio renderà disponibile l'attestazione di avvenuta cessazione dell'incarico di depositario.
Al contrario, nell'eventualità di esito negativo, saranno indicate le motivazioni per le quali la stessa comunicazione è stata respinta. Successivamente, sarà possibile visualizzare anche la comunicazione trasmessa.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il commercialista depositario delle scritture contabili del cliente potrà, previo avviso al proprio assistito, trasmettere all'AE una comunicazione da cui risulti la cessazione dell'incarico: è una novità importante con..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.