lunedì 26/08/2024 • 06:00
I corrispettivi percepiti a seguito di cessione della clientela o di elementi immateriali incrementano il reddito di lavoro autonomo attinente alla proposta di concordato. Detti corrispettivi, a determinate condizioni, possono essere assoggettati a tassazione separata.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs. 108/2024 (c.d. Decreto Correttivo), ha modificato, tra le altre disposizioni, anche quelle relative al reddito di lavoro autonomo oggetto di concordato.
In pratica, per effetto dell'art. 15 D.Lgs 13/2024, il reddito di lavoro autonomo derivante dall'esercizio di arti e professioni, rilevante ai fini delle imposte sui redditi, proposto al contribuente ai fini del concordato è determinato ai sensi degli ordinari criteri previsti dall'art. 54 TUIR, senza considerare i valori relativi a:
L'art. 4 D.Lgs. 108/2024, ha modificato l'art. 15 summenzionato, inserendo, dopo la lett. b), la lett. b-bis, stabilendo che, per determinare il reddito ai fini del concordato, oltre ai suddetti componenti, non si considerano i “corrispettivi percepiti a seguito di cessione della clientela o di elementi immateriali, riferibili all'attività artistica o professionale di cui al comma 1-quater del citato articolo 54”.
Elementi immateriali che possono essere individuati: nel ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di concordato preventivo biennale, nel D.Lgs. 13/2024 è stato inserito un regime opzionale per i soggetti che applicano gli ISA con possibilità di azzerare l'ecc..
Approfondisci con
Tra le modifiche introdotte con il Decreto correttivo alla disciplina del concordato preventivo biennale troviamo, tra l’altro, che entro il 15 aprile di ogni anno l’AE metterà a disposizione dei contribuenti (o dei lor..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.