martedì 20/08/2024 • 06:00
In tema di concordato preventivo biennale, nel D.Lgs. 13/2024 è stato inserito un regime opzionale per i soggetti che applicano gli ISA con possibilità di azzerare l'eccedenza da assoggettare all'imposta sostitutiva. Cosa prevede?
Ascolta la news 5:03
L'art. 4 del D.Lgs. 108/2024, ha modificato la disciplina relativa al concordato preventivo biennale, inserendo, nel D.Lgs. 13/2024, l'art. 20-bis, rubricato “Regime opzionale di imposizione sostitutiva sul maggior reddito concordato per i soggetti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale”. Il citato art. 20-bis dispone che, per i periodi d'imposta oggetto del concordato, i contribuenti che aderiscono alla proposta dell'Agenzia delle entrate, possono assoggettare la parte di reddito d'impresa o di lavoro autonomo derivante dall'adesione, che risulta eccedente rispetto al corrispondente reddito dichiarato nel periodo d'imposta antecedente a quelli cui si riferisce la proposta, rettificato secondo quanto disposto dagli articoli 15 e 16 del richiamato decreto n. 13, a una imposta sostitutiva delle imposte sul reddito, addizionali comprese, applicando un'aliquota:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il Decreto correttivo della Riforma fiscale sono state previste nuove e ulteriori modifiche anche in tema di concordato preventivo biennale volte a eliminare molte e..
Approfondisci con
Tra le modifiche introdotte con il Decreto correttivo alla disciplina del concordato preventivo biennale troviamo, tra l’altro, che entro il 15 aprile di ogni anno l’AE metterà a disposizione dei contribuenti (o dei lor..
Federico Gavioli
- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.