giovedì 08/08/2024 • 06:00
Con il Decreto correttivo della Riforma fiscale sono state previste nuove e ulteriori modifiche anche in tema di concordato preventivo biennale volte a eliminare molte e numerose storture che erano state evidenziate nei mesi scorsi. Tra le novità troviamo lo slittamento al 31 ottobre per aderire alla proposta nel primo anno di applicazione.
Ascolta la news 5:03
Il D.Lgs. 108/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto 2024, ha previsto particolarità novità in tema di concordato preventivo biennale.
Anzitutto è stato previsto che l'Agenzia delle entrate dovrà mettere a disposizione del contribuente, o dell'intermediario, entro il 15 aprile (non più entro il 1° aprile) di ciascun anno, appositi programmi informatici per l'acquisizione dei dati necessari per l'elaborazione della proposta.
Inoltre, per il 2024 i programmi informatici sono resi disponibili entro il 15 giugno ovvero entro il 15 luglio per i contribuenti in regime forfetario già dall'anno 2023.
Quanto alla proposta di concordato, è previsto che il contribuente potrà aderire entro il 31 luglio, ovvero entro l'ultimo giorno del settimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare. Per il primo anno di applicazione dell'istituto, il contribuente potrà aderire alla proposta di concordato entro il termine di presentazione della dichiarazione annuale dei redditi previsto dall'articolo 11 D. Lgs. 1/2024.
Inoltre, potranno accedere al concordato preventivo biennale i contribuenti che, con riferi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto correttivo della riforma fiscale, in vigore dal 6 agosto 2024, modifica i termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e di versamento delle im..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.