sabato 10/08/2024 • 06:00
Con sentenza n. 22311/2024, la Cassazione ha definito nulla la notifica dell'atto impositivo eseguita dall'Agenzia delle Entrate nei confronti dell'erede del deceduto amministratore-liquidatore della società per debiti tributari afferenti alla sua posizione fiscale prima dei 5 anni dalla richiesta di cancellazione della società dal Registro delle imprese.
Ascolta la news 5:03
Con la Sentenza n. 22311/2024 (pronunciata il 13 giugno 2024 e depositata il 7 agosto 2024) che ci si appresta a commentare, la Sezione tributaria della Suprema Corte accoglieva il ricorso incidentale per cassazione intentato dall'erede del deceduto socio accomandatario, nonché amministratore e liquidatore, di una società in accomandita semplice (di seguitò, per velocità espositiva, solo “la s.a.s.” o “la società”). Con il ricorso incidentale in parola, invocando l'art. 360, c. 1, n. 3), c.p.c. il socio si doleva che la sentenza di appello emessa dalla C.T.R. della Campania fosse stata pronunciata in violazione/falsa applicazione dell'art. 28, c. 4, D.lgs. n. 175/2014.
La vicenda processuale a quo, culminata con la pronuncia della Sentenza oggetto dell'odierna analisi, originava con la notifica da parte dell'Agenzia delle Entrate all'erede del defunto socio accomandatario, amministratore e liquidatore di una s.a.s. di un avviso di accertamento attinente alla posizione fiscale della società, finalizzato al recupero dell'Iva evasa e dovuta da quest'ultima per l'anno di imposta 2013 e all'irrogazione delle sanzioni previste per l'illecito dichiarativo commesso dalla società presentan...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'ordinanza della Corte Suprema di Cassazione ha il merito di chiarire, risolvendo una problematica in tema di cancellazione di società, gli spazi di operatività del giudice delle imprese e di quello ordinario (Cass. 7 ..
Riccardo Bencini
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.