martedì 20/08/2024 • 06:00
Il Correttivo ter al Codice della Crisi, nel metter mano alla fiscalità della composizione negoziata della crisi, ha previsto anche il rafforzamento delle c.d. misure premiali disciplinate dal Codice, tra cui la previsione a sistema della rateazione decennale dei debiti fiscali non iscritti a ruolo nell’ambito della composizione negoziata.
Ascolta la news 5:03
Il Correttivo ter al Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza (“CCI”) prevede il rafforzamento delle misure premiali fiscali collegate all'attivazione, da parte dell'imprenditore, della Composizione Negoziata della Crisi (“CNC”), inserendo nel corpus dell'art. 25 bis CCI delle disposizioni incentivanti (già) introdotte nel corso del 2023 ad opera dell'art. 38 del D.L. 13/2023, conv. dalla L. 41/2023 (“decreto PNRR”), tra cui – in particolare – la possibilità di azionare, in “uscita” dalla CNC, la dilazione decennale di debiti verso l'Agenzia delle Entrate, non iscritti a ruolo
Le misure premiali fiscali nella CNC
L'art. 25 bis CCI disciplina un set di benefici fiscali, variamente modulati (anche) in funzione degli “esiti” della CNC, consistenti sostanzialmente in:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la bollinatura ha preso il via l’iter di approvazione dello schema di Decreto Legislativo contenente modifiche al Codice della crisi. Il testo è ora al vaglio..
Approfondisci con
Il c.d. “Decreto Milleproroghe” contiene la proroga al 31 dicembre 2024 della norma che consente all'imprenditore che accede alla composizione negoziata della crisi di depositare, invece della documentazione richiesta d..
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.