sabato 10/08/2024 • 06:00
Pubblicato in GU il DM 9 luglio 2024 del Ministero del Lavoro recante la disciplina dei servizi di individuazione, di validazione e di certificazione delle competenze relativi alle qualificazioni di titolarità del Ministero del Lavoro. La ratio è quella di rendere centrale il ruolo dei Fondi interprofessionali per la formazione continua e i Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione al reddito.
Ascolta la news 5:03
Partiamo dalle basi.
In principio vi fu l'articolo 4 Legge 92/2012 (santa Fornero) il cui comma 58 ha conferito al Governo la facoltà di adottare “uno o più decreti legislativi per la definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni, riferiti agli ambiti di rispettiva competenza dello Stato, delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali, con riferimento al sistema nazionale di certificazione delle competenze”.
Detto questo, in data 16 gennaio 2013 viene pubblicato il D.lgs 13/2013 il quale, in attuazione della riforma Fornero, ha per primo disposto una “Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze”.
Ma di cosa si tratta?
La certificazione delle competenze viene definita all'articolo 1 del decreto sopra citato come “procedura di formale riconoscimento, da parte dell'ente titolato di cui alla lettera g), in base alle norme generali, ai livelli essenziali delle p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro ha reso nota l’approvazione del Piano Nuove Competenze e la modifica del Programma GOL, per contrastare il disallineamento tra domanda e offerta ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.