mercoledì 03/04/2024 • 06:10
Il Ministero del Lavoro ha reso nota l’approvazione del Piano Nuove Competenze e la modifica del Programma GOL, per contrastare il disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, in linea con gli obiettivi del PNRR.
Ascolta la news 5:03
Il 29 Marzo 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha aggiunto due tasselli importanti nel quadro del raggiungimento degli obiettivi derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Sappiamo, ormai, che le scadenze del PNRR costituiscono un punto debole per il nostro Paese: nella nuova versione del piano, approvata a dicembre 2023, sono previste 289 misure, di cui 71 riforme normative e 218 investimenti economici. Tutte queste misure devono essere portate a compimento rispettando una tabella di marcia che prevede per ognuna l’adempimento di precise scadenze, divise per trimestre e anno di conseguimento, fino al 2026.
Le scadenze PNRR
Le scadenze possono essere di 2 tipi: i target (obiettivi) e le milestone (traguardi). Per valutare il raggiungimento dei primi si utilizzano indicatori quantitativi; le seconde invece si caratterizzano per una componente più qualitativa e rinviano generalmente all’approvazione di atti normativi o amministrativi.
Partendo dal primo tassello, ricordiamo che il 14 dicembre 2021 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali aveva adottato il Piano Nuove Competen...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.