sabato 10/08/2024 • 06:00
Il 20 agosto 2024, i datori di lavoro dovranno versare i contributi previdenziali sulle ferie maturate entro il 31 dicembre 2022 e non godute entro il 30 giugno 2024, salvo il caso in cui la Contrattazione Collettiva abbia fissato un diverso termine ultimo per il godimento.
Ascolta la news 5:03
Termini per il godimento delle ferie
Il termine ultimo per il godimento delle ferie maturate dai lavoratori dipendenti può essere fissato dalla contrattazione collettiva di qualsiasi livello. In mancanza di una disciplina contrattuale, l'art. 10 del D.Lgs. 66/2003 individua tale termine nel diciottesimo mese successivo al 31 dicembre dell'anno di maturazione. Tale termine può essere differito solo in conseguenza di sospensioni del rapporto di lavoro per cause previste dalla legge, come per la malattia, la maternità, la cassa integrazione. In tali casi, infatti, il termine viene sospeso e riprende a decorrere dopo il rientro in servizio del lavoratore. Pertanto, in mancanza di specifiche previsioni contrattuali, anche in applicazione della Convenzione OIL 132/70, il termine per il godimento delle ferie maturate entro il 31 dicembre 2022 è il 30 giugno 2024.
Obblighi contributivi
La retribuzione relativa alle ferie non godute deve essere assoggettata a contribuzione nel mese in cui scade il termine per il godimento (Circ. Inps 134/1998). Tuttavia, le indennità per ferie non godute rientrano tra le ipotesi di elementi o eventi con rilevanza contributiva per i quali l'INPS ha previsto...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali comprende qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento all'esecuzione delle m..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.