sabato 03/08/2024 • 06:00
La retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali comprende qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento all'esecuzione delle mansioni e che sia correlato allo status personale e professionale del lavoratore. A stabilirlo è la Cassazione con sentenza 19 luglio 2024 n. 19991 .
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame, la Corte d’appello territorialmente competente aveva confermato la sentenza di primo grado con cui era stato accertato il diritto del lavoratore ricorrente a vedersi incluso, nella retribuzione dovuta durante le ferie, l’indennità di assenza dalla residenza e l’indennità di utilizzazione professionale senza esclusione della parte variabile, con conseguente condanna della società al pagamento delle relative differenze retributive.
La società soccombente ricorreva in cassazione avverso la decisione di secondo grado, affidandosi ad otto motivi, a cui resisteva il lavoratore con controricorso. Entrambi le parti depositavano memorie.
La decisione della Corte di Cassazione
Per quanto di precipuo interesse, la Corte di Cassazione, nel formulare la propria decisione, richiama l’orientamento giurisprudenziale secondo cui la nozione di retribuzione da applicare durante il periodo di godimento delle ferie subisce l’influenza dell’interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia Europea (la “CGUE”). Quest’ultima, in particolare, ha precisato come l’espressione “ferie annuali retribuite” contenuta nell’art. 7, n. 1, della Direttiva n. 88/2003 fa riferimento al fatto che, dur...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il diritto alle ferie di ogni lavoratore è riconosciuto dalla Costituzione e non può essere negato né divenire oggetto di rinuncia. Si tratta della facoltà del dipendente di godere di un riposo retribuito e continuativo ..
Debhorah Di Rosa
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.