sabato 03/08/2024 • 06:00
Dal 3 agosto 2024 sono in vigore le attese semplificazioni a favore degli Enti del Terzo Settore (ETS) in materia di redazione e deposito dei bilanci, di nomina dell'organo di controllo e del revisore legale. Cosa cambia?
Ascolta la news 5:03
Con la L. 104/2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 19 luglio 2024 n. 168, si è provveduto non solo ad elevare il parametro oltre il quale sussiste per gli ETS l'obbligo di redigere il bilancio annuale secondo il principio di competenza, ma anche a prevedere una terza tipologia di bilancio in forma super semplificata e dei nuovi parametri per la nomina obbligatoria dell'organo di controllo e del soggetto incaricato della revisione legale dei conti.
Vedi anche: Enti del Terzo settore e politiche sociali: cosa prevede la Legge del 20 luglio 2024.
Vedi anche: Enti del Terzo settore: come cambiano le modalità di redazione dei bilanci del 25 luglio 2024.
Vedi anche: ETS e imposta di successione e donazione: nessuna responsabilità solidale del 27 giugno 2024.
Cosa cambia per gli ETS?
Ai sensi dell'art. 13, comma 1 del Codice del Terzo Settore (CTS) gli ETS sono tenuti a redigere annualmente un documento riepilogativo dei fatti di gestione secondo il principio di competenza economica (c.d. bilancio di esercizio) e formato da Stato patrimoniale, Rendiconto gestionale (con l'indicazione dei proventi e degli oneri dell'ente) e Relazione di missione (che illustra le poste di bilancio, l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La L. 104/2024 modifica il Codice del Terzo settore prevedendo nuove disposizioni sulle modalità di redazione dei bilanci degli ETS e sui termini di deposito degli stess..
Approfondisci con
Gli ETS devono rispettare diversi adempimenti di natura contabile e amministrativa, ciò comporta una attenta valutazione dell'accountability e del sistema di rilevazione dei fatti gestionali, al fine di adottare la solu..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.