sabato 03/08/2024 • 06:00
La Cassazione, con pronuncia 30 luglio 2024 n. 21333, con riferimento ai rapporti d’imposta i cui presupposti si siano formati prima della declaratoria fallimentare, la mera inerzia del curatore rispetto all’atto impositivo è sufficiente a far sorgere la legittimazione processuale straordinaria della società fallita a impugnare.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate notifica al curatore fallimentare della società Alfa tre avvisi di accertamento per omessi versamenti di Irap, Ires e Iva in relazione ad anni di imposta antecedenti alla sentenza dichiarativa di fallimento.
Il curatore non impugna gli avvisi di accertamento; lo fanno gli ex amministratori della fallita.
La Commissione tributaria provinciale accoglie il ricorso degli amministratori e la decisione viene confermata in appello.
Contro la sentenza di secondo grado l'Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, denunciando - per quanto qui interessa - la violazione e falsa applicazione dell'art. 43 l. fall. per avere la Commissione tributaria regionale erroneamente riconosciuto la legittimazione all'impugnazione degli avvisi di accertamento in capo agli ex amministratori della società medio tempore fallita, nonostante la curatela fallimentare non si fosse limitata a rimanere inerte, ma avesse svolto una valutazione ponderata in punto di non impugnazione degli atti impositivi.
La decisione della Corte
La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha dichiarato infondato il motivo di ricorso dell'Agenzia delle Entrate, affermando il seguente principio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il creditore ammesso al passivo, sia pure per una diversa causa petendi, può riproporre nel giudizio di impugnazione, promosso da altri creditori contro l’ammissione ..
Approfondisci con
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione ammettono il contribuente fallito ad impugnare “in proprio” l'atto impositivo ritenuto illegittimo nel caso in cui a tanto non provveda, per qualsiasi ragione, il curatore. I G..
Domenico Frustagli
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.